In breve
Il Canestrato è un formaggio tipico della provincia di Modica. A pasta pressata, con crosta sottile e di colore giallo paglierino fondente al bianco. Sulla sua crosta è possibile osservare i solchi... continua a leggere
Il Canestrato è un formaggio tipico della provincia di Modica. A pasta pressata, con crosta sottile e di colore giallo paglierino fondente al bianco. Sulla sua crosta è possibile osservare i solchi lasciati dai caratteristici canestri, attrezzature di giunco in cui si conserva.
Gusta questo formaggio abbinandolo al miele o alle marmellate che preferisci e accompagnandolo a un vino rosso come il Cerasuolo di Vittoria o l’Etna Rosso.
Puoi utilizzarlo come formaggio da tavola oppure tagliarlo a cubetti per arricchire i tuoi antipasti. Conservalo ad una temperatura di +4°C. Se correttamente conservato ha una durata di circa 120 gg.
L'azienda Occhipinti che lo produce è nata nel Ragusano nel 1970.
Situata in un territorio a ridosso dei monti Iblei, l’azienda prosegue un’antichissima tradizione nella produzione e nella trasformazione del latte.
Nutre i suoi animali con mangimi di alta qualità e con pascoli e foraggi spontanei da agricoltura biologica, per garantire una qualità costante del latte, che conserva così tutti i suoi principi nutritivi unici e antiossidanti.
I loro formaggi e latticini sono realizzati con latte biologico esclusivamente prodotto all’interno dell’azienda dal proprio allevamento bovino a pezzata rossa.