In breve
Il pesto trapanese de I Frutti del Sole è un pesto che racchiude in sé tutti i sapori della tradizione trapanese dal 1800. Ricetta fresca e di antica origine, possiamo considerarla una rivisitazione del... continua a leggere
Il pesto trapanese de I Frutti del Sole è un pesto che racchiude in sé tutti i sapori della tradizione trapanese dal 1800. Ricetta fresca e di antica origine, possiamo considerarla una rivisitazione del pesto genovese da parte dei trapanesi. Nel porto di Trapani, infatti, approdarono le navi genovesi e così i trapanesi conobbero l'agliata ligure che rivisitarono con gli ingredienti locali: aggiunsero il pomodoro (noi Siciliani lo mettiamo un po’ ovunque), e sostituirono i pinoli con le mandorle. Il pesto alla trapanese porta in ogni piatto il valore e la qualità della cucina siciliana, l'impegno e la profondità del nostro territorio.
Un condimento che arricchirà di gusto e profumi i vostri primi piatti, in particolare se utilizzato in combinazione con le caserecce, i fusilli e gli spaghetti. Ideale da accompagnare alla ricotta salata grattugiata e ad un Nero d’Avola d’annata.
I Frutti del Sole nasce a Marsala, in provincia di Trapani. Le sue radici e i suoi valori affondano nel territorio trapanese e per questa ragione è profondamente legata alla tradizione culinaria della zona. Così nasce questo pesto alla trapanese, per il quale I Frutti del Sole raccoglie il basilico biologico nei propri terreni a Marsala (TP), il pomodoro biologico da Ispica (RG) e le mandorle biologiche da Agrigento.
Valori medi
per 100 g |
||
Valore energetico | 2525 kJ/603 kcal | |
Grassi | 55 g | |
di cui acidi grassi saturi | 5 g | |
Carboidrati | 20 g | |
di cui zuccheri | 3 g | |
Colesterolo | 0 mg | |
Fibra | 10 g | |
Proteine | 7 g | |
Sale | 2 g |
ICEA