In breve
Di origine antichissima, l’hummus di ceci è una salsa riccamente aromatizzata molto diffusa in tutti i paesi arabi. L’hummus biologico de I Frutti del Sole è un prodotto semplice e genuino... continua a leggere
Di origine antichissima, l’hummus di ceci è una salsa riccamente aromatizzata molto diffusa in tutti i paesi arabi. L’hummus biologico de I Frutti del Sole è un prodotto semplice e genuino che realizziamo unendo la crema di ceci siciliani (dal sapore più intenso e ricco di sfumature) alla crema di sesamo, con l'aggiunta di pochi altri ingredienti che ne esaltano il sapore. I ceci sono un grande alleato del cuore: abbassano i livelli di colesterolo cattivo e i trigliceridi, diminuendo le probabilità di avere un ictus o un infarto. Oltre a ciò i ceci sono ricchi di: proteine; fibre alimentari; minerali e vitamina E. Infine sono privi di glutine, pertanto possono essere utilizzati anche da celiaci.
Nella cucina mediterranea è largamente utilizzato come salsa per verdure crude oppure accompagnata da pane o crostini può costituire un antipasto, uno spuntino saporito oppure un ripieno per tramezzini e tartine. Dopo l’apertura, conservare in frigorifero e consumare entro qualche giorno.
I Frutti del Sole, per la preparazione dell’hummus di ceci, utilizza ceci biologici coltivati nella Valle del Belice (TP). Quasi 4 mila ettari coltivati a campo aperto nell’azienda agricola Mokarta del signor Matteo Gisone, un’azienda che in questi anni ha saputo diversificare le produzioni trasformandosi da cerealicola estensiva in prevalentemente orticola. I ceci di Salemi hanno un sapore diverso, più intenso e ricco di sfumature. Il merito è dei terreni collinari della zona, esposti sulla Valle del Belice, che sembrano prendere tutta la bellezza di quel panorama crudo. I Frutti del Sole ha deciso di raccogliere i ceci biologici di Salemi e li ha trasformati in un prodotto quasi unico nel suo genere: l’hummus di ceci. Quasi unico perchè l’hummus, di origine turca, è simile al macco di fave, tipicamente siciliano. Di cosa si tratta? Il macco e l’hummus sono due creme vellutate, rispettivamente di fave e di legumi. Hanno una tradizione secolare e grazie alla loro semplicità sono ancora oggi due dei piatti più consumati nell’area mediterranea.
ICEA