In breve
Lo Spumante metodo classico dell'azienda vitivinicola Funaro, dopo 24 mesi sui lieviti, presenta un colore giallo tenue con riflessi verdognoli e un perlage finissimo e persistente con una elegante corona di spuma. Al... continua a leggere
Lo Spumante metodo classico dell'azienda vitivinicola Funaro, dopo 24 mesi sui lieviti, presenta un colore giallo tenue con riflessi verdognoli e un perlage finissimo e persistente con una elegante corona di spuma. Al naso è ricco con sentori di lievito e crosta di pane. In bocca risulta pieno ed equilibrato con un gradevole finale acidulo.
Le uve provengono dalla tenuta di Salemi (TP) ad un’altitudine di circa 170 metri s.l.m., da un terreno con struttura marnosa/gessosa.
Nella primavera successiva alla vendemmia, il vino base viene fatto rifermentare in bottiglia per circa 50 giorni. Ultimata la presa di spuma, le bottiglie rimangono in catasta per almeno 24 mesi. Successivamente, le bottiglie vengono poste nelle “Pupitres” per effetuare il “Reumage” e consentire l’illimpidimento del prodotto. Dopo circa 30 giorni, si effettua la sboccatura e la dosatura del prodotto.
Lo Spumante Chardonnay Metodo Classico di Funaro è un vino elegante ed equilibrato, ideale per un aperitivo o un pasto a base di pesce o verdure. Ideale da accostare ad antipasti di pesce crudo o di verdure fredde. Temperatura ideale di servizio: 6-8° C.