In breve
Le acciughe sotto sale in Sicilia sono uno dei metodi di conservazione del pesce più antichi che ci siano. Grazie al processo artigianale e alle mani esperte che hanno reso possibile questa lavorazione, questo... continua a leggere
Le acciughe sotto sale in Sicilia sono uno dei metodi di conservazione del pesce più antichi che ci siano. Dopo aver eliminato la testa e le interiora delle acciughe, era abitudine pulirle con un canovaccio senza lavarle. Acciughe, strato di sale, acciughe, ancora sale, e piano piano si riempivano le “burnìe” (i barattoli) da conservare nella dispensa. Per completare la nostra “Linea Mare” abbiamo inserito proprio le acciughe sotto sale, che si vanno ad aggiungere al tonno, allo sgombro e al pesce spada: lavorati artigianalmente, cotti a vapore, inscatolati a mano e a tranci interi.
Le acciughe de I Frutti del Sole sono ottime da mangiare sul pane come antipasto o aperitivo. Ideali anche per condire primi, insalate e salse.
I Frutti del Sole utilizza per i suoi preparati esclusivamente prodotti di alta qualità. Per le sue conserve di pesce utilizza l’olio extra vergine di oliva biologico che conferisce aroma, gusto e genuinità al pesce. I prodotti, prima della loro lavorazione, vengono attentamente selezionati e controllati.
Valori medi
per 100 g |
||
Valore energetico | 618 kJ/148 kcal | |
Grassi | 4,4 g | |
di cui acidi saturi | 0,89 g | |
Carboidrati | 0 g | |
di cui zuccheri | 0 g | |
Proteine | 27 g | |
Sale | 18 g |
ICEA